I nostri gatti capiscono quando stiamo parlando con loro, lo conferma la scienza
09 Gennaio 2023

Chi condivide la propria vita con un animale domestico sa quanto sia impossibile evitare di parlare con i nostri amici pelosi e soprattutto impedirsi di farlo con la voce in falsetto, come se ci si rivolgesse con un bambino. E spesso i nostri modi di fare non sono compresi dai nostri amici e parenti che non hanno animali domestici, che ci guardano dubbiosi o ci prendono in giro.
Ma siamo davvero certi che sia del tutto inutile parlare in modo ridicolo quando ci si rivolge ai propri animali? A quanto pare non lo è affatto, o almeno non sempre: uno studio scientifico ha infatti rivelato che i gatti sono in grado di comprendere quando il loro umano si sta rivolgendo a loro. Scopriamo insieme i dettagli.
via BBC

Un team di scienziati dell'università di Paris Nanterre ha realizzato uno studio sulla reazione dei gatti alle parole dei loro umani. Lo studio è stato condotto analizzando il modo in cui i gatti rispondevano ai loro umani e agli estranei e anche le diverse reazioni a seconda del tono della voce utilizzato. Il team ha coinvolto nell'esperimento 16 gatti che hanno ascoltato delle registrazioni vocali in cui i loro proprietari si rivolgevano a loro come se stessero parlando con dei bambini e poi con le stesse parole ma con il tono che avrebbero usato con gli umani adulti.
I ricercatori hanno analizzato il modo in cui i gatti muovevano le orecchie o la coda, se interrompevano quello che stavano facendo o se le pupille si dilatavano. I risultati hanno evidenziato che il loro comportamento era diverso in risposta ai loro umani e agli estranei e si mostravano più attenti quando il tono di voce era vezzeggiativo.

"Si è pensato a lungo che i gatti siano delle creature molto indipendenti, interessate agli umani solo per mangiare e avere un riparo" ha affermato Charlotte de Mouzon, responsabile del gruppo di studio. "Ma il fatto che reagiscano in modo specifico al loro proprietario, non solo a chiunque si rivolga a loro, supporta l'idea che sviluppino un attaccamento". Questo studio fornisce inoltre altre prove, secondo gli autori, che incoraggino a credere che i gatti siano animali sensibili e comunicativi. Ben vengano quindi le chiacchiere con i nostri amici pelosi e soprattutto ben venga la voce in falsetto che si usa anche con i bambini. I nostri gatti, pare, apprezzeranno lo sforzo.
E voi, come vi rivolgete ai vostri gatti?