12 fotografie in bianco e nero che ci mostrano dettagli dimenticati di alcuni eventi storici ben noti
Studiare la storia non significa solo memorizzare luoghi, nomi e date. Lo scopo è quello di comprendere nel profondo quali sono le dinamiche che hanno portato ad importanti eventi storici per poter trarre insegnamenti utili per il tempo presente. Non conta solo sapere quando è scoppiata la Seconda Guerra Mondiale, ad esempio, ma è altrettanto doveroso conoscere la sofferenza che è conseguito dallo scoppio della guerra, la follia che ha guidato questo e tanti altri conflitti.
Il modo migliore per cercare di acquisire questi aspetti degli eventi storici è consultare il materiale fotografico: le foto ci permettono di stabilire una connessione con quello che a parole rischia di passare come un evento innocuo e fine a se stesso.
Ecco 12 foto che ci fanno vivere di nuovo alcuni dei fatti storici più rilevanti della Storia Moderna.
Il David di Michelangelo incapsulato per non essere danneggiato dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.

Lascia il tuo commento!