14 luoghi olimpici abbandonati, uno dei più grandi sprechi di denaro di sempre
Ogni quattro anni si organizza l'evento sportivo che coinvolge gli atleti di tutto il mondo: le Olimpiadi. Questa manifestazione, per quanto sia spettacolare e abbia grande seguito, comporta enormi investimenti finanziari per il paese che la ospita. Molto spesso bisogna costruire delle strutture che richiedono grandi somme di denaro. Preso di per sé questo fatto non è un dato negativo, ma quello che succede (spesso, non sempre) dopo i giochi olimpici è a dir poco vergognoso. Le amministrazioni non riescono a trovare un uso per le strutture costruite che spesso cadono in rovina e diventano più un problema che altro.
1. Sarajevo, 1984 Olimpiadi Invernali, tracciato per il bob.

Lascia il tuo commento!