12 piante che sopravvivono anche nell'angolo più buio della tua casa
20 Luglio 2017

L'elemento verde in una casa è fondamentale per far percepire vitalità, cura e pulizia. Una casa abitata anche da piante e non solo da persone dà l'idea di un ambiente fresco e sano, al punto di garantire una rigogliosa crescita delle specie vegetali. Ma tra il comprare delle piantine e il prendersene cura c'è molta differenza: se avete molti impegni che non vi permettono di garantire costanza, dovreste preferire le seguenti specie: hanno bisogno di pochissima acqua e crescono anche al buio. Quindi se state via qualche giorno di casa non dovrete preoccuparvi delle vostre piantine!
1. Calatea

È una pianta d'appartamento a foglie grandi ed eleganti: sopravvive anche più giorni senza luce, per questo è adatta ad essere sistemata in ambienti anche chiusi. Nei mesi invernali necessita di pochissima acqua, il resto dell'anno leggermente di più.
2. Dieffenbachia

È una sempre verde riconoscibile dalle foglie oblunghe screziate di giallo. Ama la luce diffusa, per questo è preferibile mantenerla dietro una tenda. In primavera- estate le foglie vecchie vengono sostituite da quelle nuove, di un verde molto intenso.
3. Dracaena

Mettete questa pianta dentro casa o in ufficio e subito si creerà un'atmosfera tropicale! La Dracaena ama l'ombra, quindi tenetela al riparo dai raggi solari!
4. Falangio (Chlorophytum comosum)

È una pianta davvero poco impegnativa, per questo molto popolare tra le varietà d'appartamento. Inoltre, purifica gli ambienti in modo eccellente.
5. Soleirolia

Questa pianta è caratterizzata da delle foglie piccolissime: si presenta molto bene se agganciata ad una pianta ad alto fusto. Cresce molto velocemente ma richiede acqua.
6. Felce

Queste piante si adattano ad un luogo umido e poco secco: irroratele spesso con dell'acqua nebulizzata.
7. Philodendron cordatum

plantsarethestrangestpeople.blogspot.it
Hanno bisogno di poca acqua ma richiedono di essere potate per poter permettere alle altre foglie di crescere.
8. Neoregelia

L'ananas appartiene alla stessa famiglia di questa pianta: ama la luce artificiale e gli ambienti umidi della casa.
9. Spatafillo

Se avete poco tempo per dedicarvi all'annaffiatura delle piante e avete poca luce in casa, questa è la specie che fa al caso vostro!
10. Aglaonema

Si tratta di una famosa pianta ornamentale, ideale per chi si dedica al pollice verde per la prima volta!
11. Sansevieria

Non richiede praticamente nessuna cura: la potete mettere esposta alla luce, ma cresce bene anche al buio.
12. Pianta di piombo (Aspidistra Elatior)

Il nome richiama la resistenza della pianta al caldo, al freddo e alla mancanza di luce: cresce molto lentamente, quindi portate pazienza!