Ecco cosa significava lavorare come infermiera nel 1800
Quello dell'infermiera è un mestiere su cui difficilmente ci si ferma a riflettere quando non si è nel momento del bisogno; ma quando poi ci capita di passare anche solo una notte in ospedale per il più sciocco dei motivi, improvvisamente non solo ci accorgiamo dell'esistenza di questa figura, ma diviene per noi il primo e il più importante punto di riferimento in un luogo che ci risulta naturalmente inospitale.
Al giorno d'oggi chi svolge questa professione è solitamente specializzato in un certo tipo di assistenza, svolge una precisa serie di mansioni ed è fortemente coadiuvato dalle innovazioni tecnologiche che, naturalmente, risultano di grande aiuto nel fornire un'assistenza il più possibile efficace e rapida.
La vita di un'infermiera operante verso la fine dell'Ottocento, però, era caratterizzata dall'osservanza di una serie di regole che oggi apparirebbero eccessivamente rigide. All'epoca, infatti, decidere di fare l'infermiera era una scelta che avrebbe influenzato fortemente anche la sfera personale...
Vediamo insieme alcune regole essenziali che un'infermiera del 1800 era tenuta a rispettare.
Spazzare e lavare il pavimento del proprio reparto, spolverare i mobili del paziente e i davanzali delle finestre.

Lascia il tuo commento!