Questo caravan può sembrare strano, ma vedendo come è fatto ne vorrai uno anche tu
Se pensate che quella che state per vedere sia una roulotte di ultima generazione vi sbagliate di grosso. Prima di tutto perché la sua realizzazione è stata ultimata nel lontano 1985 dal designer olandese Eduard Bohtlingk; inoltre chiamarla roulotte è del tutto riduttivo, mentre è decisamente più appropriata la definizione di 'casa mobile': è dotata di due pareti che si aprono a fisarmonica per massimizzare lo spazio vivibile, al pari di un piccolo appartamento. Quando si chiudono invece, ha le dimensioni di una roulotte ordinaria.
Se siete amanti della vita da campeggiatore, questa casa mobile vi farà brillare gli occhi!
La mobilità delle pareti è totale: si possono aprire una alla volta e se ne può rimuovere la copertura, per godere a pieno del contatto con la natura.

Lascia il tuo commento!