Un'azienda ha sviluppato una speciale "plastica" a base vegetale in grado di decomporsi nel giro di un anno
![Lorenzo Mattia Nespoli image](https://img.wtvideo.com/images/authors/62775_75x75.jpg)
![Un'azienda ha sviluppato una speciale "plastica" a base vegetale in grado di decomporsi nel giro di un anno](https://img.wtvideo.com/images/original/26904.jpg)
L'inquinamento causato dalla plastica è uno dei problemi più gravi e sentiti dei nostri tempi. La sensibilizzazione sul tema non manca e, per fortuna, sono molte nel mondo le persone e le realtà istituzionali che si stanno pian piano rendendo conto di quanto sia importante ridurre il più possibile la dispersione di materiali plastici difficilmente degradabili nell'ambiente.
L'impegno, però, non è mai abbastanza, e deve partire dai gesti e dalle abitudini quotidiane di ognuno di noi. Ecco perché non mancano le aziende che ripensano in chiave green anche gli oggetti più comuni, rendendoli - con trovate ingegnose - amici del Pianeta. In questo senso, gustare una Coca-cola o una birra in contenitori a base vegetale potrebbe presto diventare una realtà diffusa.
via The Guardian
![Avantium/Facebook](https://img.wtvideo.com/images/article/list/26904_1.jpg)
La società biochimica olandese Avantium ha sviluppato un materiale totalmente amico dell'ambiente. Di cosa si tratta? Semplice, nella sua genialità: un composto a base 100% vegetale che verrebbe utilizzato come rivestimento protettivo all'interno di bottiglie in cartone, che sostituirebbero plastica e derivati nella conservazione delle bevande.
L'innovativo materiale, secondo quanto annunciato dall'azienda, è in grado di decomporsi del tutto nel giro di un solo anno, ed è prodotto grazie all'uso di zuccheri vegetali, eliminando del tutto i combustibili fossili. Una sorta di "plastica non plastica", dunque, che mira a ridurre drasticamente le emissioni dei processi produttivi e l'impatto sull'ambiente dopo l'uso.
![Pxhere](https://img.wtvideo.com/images/article/list/26904_2.jpg)
La cosa che rende piuttosto fiduciosi su un probabile utilizzo diffuso di questi contenitori è l'appoggio che ha ricevuto dal colosso Coca-Cola, che ha chiesto ad Avantium di mettere a punto il materiale affinché possa essere sufficientemente resistente anche per contenere bevande gassate. La speranza è di trovare i contenitori a base vegetale sugli scaffali dei negozi entro il 2023: secondo quanto previsto, dovrebbero inizialmente contenere sia la Coca-cola che la birra Carlsberg.
L'obiettivo di Avantium, tuttavia, è di spingere sugli investimenti e lo sviluppo su larga scala, allargando di molto il range di aziende interessate a proporre i loro prodotti all'interno della nuova "plastica". Produrre materiali d'uso comune partendo da fonti sostenibili è un obiettivo necessario e perseguibile, se vogliamo cominciare davvero a dimostrare un po' di cura in più per l'unico, meraviglioso ambiente che ci ospita.
![BrokenSphere/Wikimedia](https://img.wtvideo.com/images/article/list/26904_3.jpg)