15 foto che ci fanno conoscere i fatti storici da una prospettiva a cui non siamo abituati
07 Gennaio 2018

Advertisement
Le foto hanno il potere di racchiudere un incredibile significato in sé e di suscitare delle potenti emozioni: questo è vero ancor di più quando le foto in questione sono quelle scattate in momenti di particolare rilevanza storica. Sebbene abbiamo sentito parlare più volte delle guerre avvenute negli anni addietro, le abbiamo studiate e approfondite, fa sempre un certo effetto vedere una foto di quegli anni che magari mostra una prospettiva diversa da quella a cui siamo abituati. Ecco una galleria di scatti che sicuramente lasceranno un segno.
Advertisement
L'ultima foto scattata a Nikola Tesla, 6 giorni prima della sua morte (1 gennaio 1943).

Advertisement
Otto Frank, il padre di Anna, in visita alla casa in cui si è nascosto con la sua famiglia dai nazisti: è stato l'unico a sopravvivere.

Gli ingegneri inglese e francesi si incontrano nel tunnel della Manica, 1990.

L'interno di un aeroplano del 1930.

Una delle foto aeree più antiche, quella su Boston, scattata nel 1860.

Advertisement
La folla a Times Square festeggia la resa della Germania, 1945.

L'evoluzione delle bottiglie in Vetro della Coca Cola.

Advertisement
Fedi nuziali tolte ai deportati nei campi di concentramento.

Hiroshima prima e dopo l'esplosione della bomba atomica, 6 agosto 1945.

Advertisement
Donne iraniane protestano per l'obbligo del velo, 1979.

Il 'bagaglio della maternità' che lo stato finlandese garantiva alle mamme con poche risorse economiche, nel 1939.

Advertisement
Un uomo delle pulizie spazza il pavimento della Borsa di New York, il giorno del crollo di Wall Street, 1929.

Un campo di grano nel cuore di Manhattan, 1982.

Advertisement
L'inquinamento di New York prima dell'istituzione dell'ente per la protezione ambientale.

Il presidente americano Lyndon mentre ascolta un messaggio audio del genero, il capitano Charles Robb, dal Vietnam.

Advertisement