Un terremoto distrusse la sua casa, ma lei riuscì a trasformarla in qualcosa di... favoloso

Silvia Ricciardi

17 Giugno 2016

Un terremoto distrusse la sua casa, ma lei riuscì a trasformarla in qualcosa di... favoloso
Advertisement

Superare una catastrofe non significa solo sopravvivere, ma saper trovare anche le forze per ricostruire (letteralmente e metaforicamente) ciò che è andato perduto. È il caso di Marìa Ponce, la cui casa fu ridotta in macerie da un terremoto; lei non si diede per vinta e trovò il modo di ricostruirla dando libero sfogo alla sua creatività ed immaginazione, facendola diventare incantevole!

Ma addentriamoci all'interno della misteriosa e variopinta abitazione e scopriamo cosa ha realizzato di così straordinario Marìa Ponce in quel di San Salvador...

via it.paperblog.com

Advertisement

"Benvenuti a casa mia, la casa incantata", così Marìa Ponce saluta i visitatori che si apprestano ad entrare nella sua dimora...

"Benvenuti a casa mia, la casa incantata", così Marìa Ponce saluta i visitatori che si apprestano ad entrare nella sua dimora...

La casa di Marìa Ponce affaccia su una delle strade trafficate che conduce a San Salvador, infatti tutti gli automobilisti possono ammirarla mentre si dirigono in città.

La casa di Marìa Ponce affaccia su una delle strade trafficate che conduce a San Salvador, infatti tutti gli automobilisti possono ammirarla mentre si dirigono in città.
Advertisement

Dopo il terremoto del 2001 che rase al suolo la sua casa fatta di pareti di terreno e fanghiglia, Marìa si adoperò per costruirne una con muri di bottiglie di plastica!

Dopo il terremoto del 2001 che rase al suolo la sua casa fatta di pareti di terreno e fanghiglia, Marìa si adoperò per costruirne una con muri di bottiglie di plastica!

Pur essendo analfabeta, Marìa ha coltivato un talento creativo... e allora ha adornato la sua nuova casa con pavimenti di argilla, lavorandovi decorazioni floreali.

Pur essendo analfabeta, Marìa ha coltivato un talento creativo... e allora ha adornato la sua nuova casa con pavimenti di argilla, lavorandovi decorazioni floreali.

Marìa invita i visitatori ad entrare nella casa "incantata" dove regna una pace variopinta e non si ha bisogno di elettricità e comodità di alcun tipo.

Marìa invita i visitatori ad entrare nella casa "incantata" dove regna una pace variopinta e non si ha bisogno di elettricità e comodità di alcun tipo.

Ma ora ascoltiamo le parole della stessa Marìa che ci spiega com'è nata l'idea della casa "incantata", offrendo a tutti noi l'esempio vivente di cosa vuol dire avere la necessità di rimboccarsi le maniche e costruirsi un tetto sopra la testa con le risorse a disposizione...

Advertisement