29 foto ricolorate riportano in vita alcuni momenti affascinanti del nostro passato


Advertisement
Le fotografie a colori si sono diffuse a partire dagli anni '70, ma la maggior parte di quella che chiamiamo "storia" è stata immortalata su fotografie in bianco e nero. Certo, l'assenza di colori ha il suo fascino e accende la fantasia, ma la loro presenza coinvolge maggiormente chi guarda lo scatto e dà una rappresentazione più realistica del contesto.
In questo articolo vi presentiamo una galleria di immagini più o meno famose che originalmente erano in bianco e nero e sono state sottoposte ad un processo di ricolorazione. Il risultato finale è stupefacente!
via reddit.com
Advertisement
Claude Monet, fotografato accanto alle sue opere, nel 1923.

Advertisement
Pablo Picasso

Lee Harvey Oswald trasportato all'interrogatorio per l'assassinio del Presidente degli Stati Uniti d'America, John Fitzgerald Kennedy, nel 1963.

Hellen Keller incontra Charlie Chaplin, nel 1918.

Winston Churchill fotografato nel 1941.

Advertisement
Albert Einstein, 1921

Madison Square Park a New York, nel 1900.

Advertisement
La bellissima Marilyn Monroe

Walt Whitman, poeta, scrittore e giornalista statunitense.

Advertisement
Marw Twain, scrittore, umorista, aforista e docente statunitense, nel 1900.

Albert Einstein a Long Island nel 1939.

Advertisement
Audrey Hepburn

Charles Darwin

Advertisement
Charlie Chaplin all'età di 27 anni, nel 1916.

Big Jay McNeely durante una delle sue esibizione all'Olympic Auditorium, nel 1953.

Advertisement
Louis Armstrong dietro le quinte, nel 1946.

Un'officina meccanica di Washington, nel 1924.

Ragazzi acquistano fiori nel 1908.

Una famiglia sull'aratro nel 1939.

Louis Armstrong suona per la moglie Lucille a El Cairo, nel 1961.

Il ponte di Brooklyn nel 1904.

Una foto segnaletica del 1920.

Robert, Edward "Ted" e John F. Kennedy, fuori dall'ufficio ovale, lo studio ufficiale del Presidente degli Stati Uniti d'America.

Clint Eastwood alle prese con la sua Jag XK 120, nel 1958.

Joseph Goebbels, ministro della propaganda del regime nazista, immortalato da un fotografo ebreo, nel 1933.

Henry Ford, 1919

Alfred Hitchcock

Louisville, Kentucky, 1937: fotografie a confronto.

Il presidente Abramo Lincoln nel 1862.

Advertisement