Così piccoli e così bizzarri: ecco 14 cuccioli tra i più curiosi del mondo animale


Advertisement
Vi siete mai chiesti perché i cuccioli inteneriscano le persone? Si chiama “baby schema” ed è un insieme di caratteristiche comuni tra le varie specie, che riconducono all'infanzia.
Konrad Lorenz, zoologo, etologo e filosofo austriaco, nonché premio Nobel per la medicina, ne ha individuate alcune ricorrenti: testa grossa, occhi grandi, nasino, orecchie piccole, forme arrotondate, guance paffute, arti corti e grassocci, pelle morbida, vocalizzi e andatura goffa. Sono questi gli aspetti che stimolano l'istinto genitoriale e che rendono scientificamente impossibile non innamorarsene!
Advertisement
Ricci che stanno nel palmo di una mano

Advertisement

Un piccolo panda

Un canguro appena nato

Un istrice con i suoi aculei ancora innocui

Advertisement
Un cincillà beve il latte dal biberon

Piccioni appena nati

Advertisement
Un criceto in miniatura

Un piccolo coniglio

Advertisement
Un cammello e il suo piccolo

Perfino i coccodrilli sono graziosi quando sono cuccioli

Advertisement
Un piccolo formichiere spinoso... Tra non molto spunteranno gli aculei sul suo dorso

Un armadillo rinchiuso nella sua corazza

Advertisement
Un wombat ancora privo della pelliccia

Un cucciolo di riccio in compagnia della sua mamma

Advertisement