Queste sculture non hanno forma, ma prendono vita se riflesse su un cilindro
26 Ottobre 2015

Se vi imbatteste nella personale dello scultore sudafricano Jonty Hurwitz trovereste esposta una serie di oggetti informi e apparentemente senza senso: sono le sculture anamorfiche, quelle cioè che "prendono vita" solo se riflesse su una particolare superficie curva o osservate da un preciso punto di vista.
Ogni singolo lavoro di questo tipo inizia scansionando l'oggetto reale che si intende riprodurre; successivamente questa scansione viene manipolata per creare dei render digitali grazie a una serie di complicatissimi calcoli. Da questi bozzetti verrà poi creata l'opera finale.
Oltre che dagli appassionati di arte e illusionismo il lavoro di Hurwitz è apprezzato anche in ambito scientifico: sembra infatti essere il punto in cui l'astrazione del calcolo matematico incontra la fabbricazione di un oggetto concreto.
via jontyhurwitz.com









Guarda il Video:

