Le acque dell'oceano e dei ghiacciai si incontrano senza mai mescolarsi: il suggestivo fenomeno nel Golfo dell'Alaska

di Marta Mastrogiovanni

12 Maggio 2020

Le acque dell'oceano e dei ghiacciai si incontrano senza mai mescolarsi: il suggestivo fenomeno nel Golfo dell'Alaska

Nel Golfo dell'Alaska avviene un fenomeno incredibile che si ripete ogni qual volta le acque provenienti dai ghiacciai si incontrano con quelle oceaniche. Il risultato è decisamente affascinante agli occhi di chi guarda: la visione di due mari che si incontrano, ma che non si mescolano mai. In superficie, infatti, è possibile ammirare la netta divisione di queste acque che, a causa della diversa temperatura e salinità non si mischiano mai. Il fenomeno scientifico viene dette "barriera idraulica", mentre il punto esatto dove le due acque si incontrano viene chiamato "il fronte".

via Youtube / wow videos

Youtube / wow videos

Youtube / wow videos

Un simile fenomeno, così affascinante e insolito, si verifica in realtà anche in altri luoghi - in Danimarca ad esempio o alle Bahamas. Nel Golfo dell'Alaska, la "barriera idraulica" non solo si presenta come un fenomeno scientifico meraviglioso, ma provoca anche non poche turbolenze, rendendo la navigazione particolarmente difficile. Inoltre, se è vero che a livello superficiale le acque si incontrano ma non si mescolano, scendendo più in profondità avviene un graduale mix delle acque; in questo modo, l'ambiente risulta anche più vivibile per tutte le specie che popolano l'ecosistema marino di quell'area.

In questo video è possibile vedere brevemente il risultato della "barriera idraulica".