Queste opere sono incredibilmente realistiche, ma è il materiale di cui sono fatte che lascia sorpresi
Basta osservare una qualsiasi delle opere di Michelangelo - scultore per antonomasia - per rimanere affascinati dalla maestria dell'artista nel modellare un materiale duro, freddo e pesante come il marmo e la pietra. Eppure gli scultori sembrano scalfire tutti questi aspetti per far emergere dall'interno quelli nascosti della leggerezza e della morbidezza.
Peter Demetz, artista italiano classe 1969, potrebbe essere annoverato tra i migliori scultori contemporanei che oggi, come allora, cercano di trasmettere vitalità a materiali inermi. Lui preferisce di gran lunga il legno, che in qualche modo possiede già in sé quell'alito di vita che poi esplode quando l'opera è ultimata.
Lascia il tuo commento!