Le persone non riescono a credere che questa immagine sia un dipinto: ecco le opere iperrealiste dei Kei Mieno
Nel corso della storia dell'arte, si sono susseguite correnti la cui intenzione era quella di riportare fedelmente la realtà e correnti che invece la riportavano trasformata, idealizzata. La stessa cosa succede nei tempi moderni ma con un estremismo più accentuato sia nell'uno che nell'altro senso. Se da una parte l'arte moderna rende irriconoscibili concetti reali, l'iperrealismo si pone l'obiettivo di confondere, di ingannare lo spettatore di stare vedendo una fotografia piuttosto che un dipinto.
L'artista giapponese Kei Mieno si può definire una delle più bravi ingannatrici: i suoi dipinti difficilmente vengono riconosciuti come tali alla prima occhiata.
Dipinto? Nulla lo farebbe sospettare: la naturalezza delle luci, delle ombre, dei colori così vicini a quelli reali ingannano di stare vedendo una fotografia.

Lascia il tuo commento!