Gli sguardi fieri dei nativi americani in 15 stupende immagini di fine 800 colorate a mano
Sebbene fu solo nel 1907 che i fratelli Lumière lanciarono sul mercato autochrome, il procedimento che avrebbe portato alla fotografia a colori, già alla fine dell'Ottocento c'era chi aveva trovato il modo di dare un po' di vita agli scatti in bianco e nero. Durante la realizzazione di un film sui nativi americani, il regista Paul Ratner si è appassionato alla fotografia che li vede protagonisti e, grazie alle ricerche fatte, si è imbattuto in una serie di scatti davvero rari: immagini di nativi, capi tribù, guerrieri e gente comune, colorate a mano con grande maestria. All'epoca si trattava di una e propria forma d'arte che ha contribuito a preservare prove delle reali sembianze e vesti di questa gente che, nonostante gli innumerevoli e spietati sforzi fatti per eliminarla, vive e porta avanti le proprie tradizioni.
1. James Garfield Velarde, uno dei capi della tribù Jicarilla Apache, 1899.

Lascia il tuo commento!