- Ordina per:
- Pubblicazione •
- Più Visti •
- Più Condivisi
La storia di Alessandro Moreschi, l'ultimo soprano castrato di cui si ha una registrazione audio
Quando le donne furono escluse dai cori di chiesa, nacque l'esigenza di rimpiazzarle con voci maschili. Per mantenere quel tono acuto tipico delle donne, i cantanti di sesso maschile venivano castrati prima…
L'Epitaffio di Sicilo è la canzone integrale più antica che sia stata mai ritrovata: risale all'Antica Grecia
Sappiamo bene che la musica ha accompagnato i tempi antichi, così come continua a farlo nei giorni odierni: allora come oggi si cantava per svago, alle feste, per amore o per denunciare questioni…
Evirati al posto delle voci bianche: ecco la macabra pratica che durò oltre 200 anni
Tutti sappiamo che oggi in ambito liturgico si ricorre spesso ai cori delle cosiddette voci bianche per l'esecuzione di brani di musica sacra. Tuttavia nel corso del Seicento in Europa, ma specialmente…