I 5 nidi più bizzarri del mondo animale sono dei capolavori di architettura


Se pensate che per costruire un capolavoro di architettura ci si debba per forza armare di matita, foglio e calcolatrice, non avete fatto i conti con gli ingegneri edili del regno animale, che senza bozzetti o planimetrie riescono a costruire dei piccoli gioielli di design.
I nidi di questi 5 lavoratori instancabili, tra i più elaborati e bizzarri della natura, uniscono la funzionalità alla bellezza: se da una parte alcuni sono progettati per rispondere maggiormente alle esigenze sociali e quotidiane degli inquilini, altri privilegiano l'aspetto estetico per conquistare un possibile partner.
Tessitore di Baya

Il tessitore di Baya appartiene alla famiglia degli uccelli tessitori che, come suggerisce il nome, sono caratterizzati dall'abilità nel costruire nidi di grandi dimensioni e struttura complessa.
Costruiscono usando fili d'erba sospesi ad un ramo, generalmente sull'acqua. A costruirli è il maschio che, così facendo, seduce la femmina.

Uccello Giardiniere

Allo stesso modo, gli uccelli giardinieri conquistano le compagne della specie grazie alle loro stupefacenti abilità di arredatori. I maschi fanno letteralmente a gara per allestire il nido più bello e attirare le femmine che, se gradiscono il nido d'amore, si concedono.

Passero Repubblicano

Più amanti della compagnia, i passeri repubblicani nidificano e covano in gruppo, costruendo una gigantesca struttura che racchiude al suo interno numerosissimi altri nidi.
Tutti partecipano alla costruzione e manutenzione della struttura, facendo dei veri e propri turni di guardia per sorvegliarla. I loro nidi sono eccezionali, giganteschi, abitati da centinaia di uccelli di generazioni diverse.


Formica Tessitrice

Le formiche tessitrici costruiscono i loro nidi sofisticatissimi usando le larve come spole per cucire le foglie.

Larva di Tricottero

Le larve di Tricotteri esistono sulla Terra da 60 milioni di anni e hanno imparato a costruire nidi dalla forma di astuccio, in grado di soddisfare perfettamente le loro abitudini di vita, utilizzando materiali facilmente reperibili nel loro ambiente e sostanze prodotte da loro stesse.
